salute e benesseresalute e benessere
centro estetico roma

pelle secca

 
home - contatti

Condividi questo articolo

olio cocco

Medicina, salute e benessere
Ricerca l'articolo di tuo interesse

Inserisci la tua struttura
On-Line
Guarda gli Annunci
Scrivici per inserire un Annuncio
Pelle - Olio do cocco
pelle secca olio cocco
olio cocco Grazie alle sue proprietà ed alla sua composizione, l' olio di cocco è un ottimo rimedio naturale per la pelle secca: un applicazione costante rende la pelle morbida e setosa. Inoltre è in grado di rendere i capelli lucidi e splendenti ed è spesso utilizzato nelle preparazioni alimentari. Quali sono le qualità di questo prezioso olio e quali benefici possiamo trarne per la cura del nostro corpo?


L' olio di cocco si ottiene dalla spremitura della parte morbida ed interna, precedentemente essiccata, della noce di cocco, frutto della palma di cocco o Cocus Nucifera; all' interno della noce di cocco inoltre è presente un liquido zuccherino, dissetante e con una buona quantità di vitamine. L' olio di cocco puro ha una consistenza leggera, ma ricordate che a temperature tra i 15 - 20 gradi si presenta allo stato solido: andrà quindi leggermente riscaldato prima dell' utilizzo. Assicuratevi al momento dell' acquisto che l' olio di cocco sia puro e non sia stato sottoposto ad ulteriori trattamenti dopo la spremitura al fine di sfruttarne al massimo le qualità.

 

L' olio di cocco è caratterizzato da un forte potere emolliente, idratante e nutriente; per queste sue caratteristiche risulta un ottimo rimedio contro la pelle secca. Si dimostra un ottimo doposole, grazie alla sua capacità di restituire morbidezza all' epidermide. Viene utilizzato per i massaggi e sebbene sia un'olio è ben assorbito dalla pelle secca, rendendola setosa e nutrita.

Spesso viene erroneamente utilizzato come solare, ma ricordate che è assolutamente privo di filtri solari e che la prima regola per evitare i danni provocati dai raggi U.V. ed ottenere un' abbronzatura perfetta è utilizzare una crema solare con fattore di protezione alto ed adatto alle caratteristiche della propria pelle.

 

E' ricco di acidi grassi, componenti essenziali per la salute della pelle, come l' acido miristico, l' acido palmitico, l' acido linoleico e principalmente l' acido laurico. L' acido laurico è presente anche nel latte materno, latte di mucca e di capra, e presenta spiccate proprietà antibatteriche.

 

L' olio di cocco presenta una buona quantità di sostanze antiossidanti, importanti per contrastare l' attività dei radicali liberi e prevenire quindi l' invecchiamento della pelle. Grazie alle sue qualità anti-settiche, anti-infiammatorie e anti-batteriche spesso unito a preparazioni topiche.

 

Utilizzare questo prezioso olio contro la pelle secca è estremamente semplice: stendete e massaggiate l' olio prima del bagno o dopo, al posto della normale crema idratante o nutriente: il risultato sarà una pelle liscia e vellutata. Funziona anche sulla capigliatura! Per avere capelli luminosi, setosi e splendenti fate un impacco con olio di cocco una volta a settimana. Ricordate infine che l' olio di cocco può essere un ottimo struccante per il viso (attenzione però alle pelli grasse!) e passato sulle labbra le renderà morbidissime!

 

pelle secca   olio cocco
  malattia pelle

L'abbronzatura in Solarium

Mentre i genetisti e gli immunologi preparano l'abbronzatura senza sole, la Babele...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  malattia pelle

Botulino, le italiane non badano a spese

Creme e botulino per sembrare più giovani e il lifting solo se è davvero necessario...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  malattia pelle

Intervista a Charro Tattoo

Christian, in arte Charro Tattoo, si avvicina al mondo del tatuaggio nel 1989...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  abbronzatura

Le Smagliature

Le smagliature sono fessurazioni che avvengono nel derma. L'epidermide...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  malattia pelle

Melanoma: Più a rischio chi corre all'aperto

Che una bella corsa faccia bene all'organismo è cosa indubbia. Attenzione, però, perché...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  pelle secca

Invecchiamento pelle

Il fumo provoca un precoce invecchiamento della pelle. E' quanto si legge...

pelle secca viso pelle secca    
acido glicolico   olio cocco
 
malattia pelle

Cicatrici da acne e laser fraxel

L'acne è una patologia molto comune, dovuta a una concomitanza di fattori...

acido glicolico abbronzatura acido glicolico    
pelle secca   olio cocco
  abbronzatura

Il trattamento delle Smagliature

Il problema delle smagliature è molto diffuso nei soggetti femminili di qualsiasi età. Può...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  ruga

Il mio filler per la ruga sottile

Una ruga sottile è una linea visibile che si evidenzia per un'alterazione delle fibre di...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  acido glicolico

Il peeling con l'acido glicolico

Gli effetti degli acidi di frutta e vegetali erano conosciuti già nell’antichità: Cleopatra...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  malattia pelle

In caso di puntura: gioca in difesa

Qui non si tratta certo di manie di persecuzione, ma a volte ti senti presa di...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  microtermoabrasione

La Microdermoabrasione

Un viso dalla trama più omogenea, una cute più levigata e meno segnata dalle rughe e...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  malattia pelle

Tatuaggio

Il tatuaggio deriva da "tattau", che in lingua locale significa "marcare". Un tempo...

pelle secca abbronzatura pelle secca    
pelle secca   olio cocco
  abbronzatura

Il peeling chimico in medicina estetica

Il peeling è un trattamento di medicina estetica per levigare e migliorare...

pelle secca abbronzatura pelle secca    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

crema solare
 
"Afrodite" il portale del benessere e della bellezza di Roma
Copyright 2008 tel. 06.62290572 dal lun al ven : 8:30-13:00 e 16:30-20:00