|
 |
Un' alimentazione corretta ed equilibrata, essenziale per il nostra salute e benessere, si basa sulla scelta di cibi sani. Non è importante solo l' acquisto di alimenti di buona qualità, soprattutto frutta e verdura fresca e di stagione, ma anche come questi stessi alimenti vengono successivamente cucinati: infatti molti dei preziosi nutrienti, come vitamine e minerali, spesso si disperdono durante la cottura. La cottura a vapore è uno dei metodi più indicati per conservare il valore nutrizionale dei cibi e le preziose sostanze che ci aiutano a vivere meglio. Molti sono i metodi per cucinare sfruttando la cottura a vapore; la vaporiera e la pentola a pressione sono tra i più pratici e diffusi. |
La cottura a vapore risulta non solo sana, ma anche dietetica: grazie alla migliore conservazione degli aromi e dei sapori dei cibi cotti al vapore, è possibile ridurre al minimo l' utilizzo di condimenti grassi; gli alimenti cotti al vapore possono essere inoltre facilmente aromatizzati con le spezie, l' aceto, il vino o il limone e conditi con olio di oliva di oliva a crudo, sicuramente più sano. Gli alimenti che maggiormente si prestano per la cottura a vapore sono ortaggi e verdure, come (zucchine, carote, patate, broccoli, cavolfiori, il pesce, i crostacei. E' possibile cucinare al vapore anche la carne, ammesso che sia magra.
Il referente per Afrodite di alimentazione e diete è il
Dott. Claudio Tabarini
Spec. in Scienza dell'Alimentazione
Omeosiniatra
Cell. 3386338843
Per dubbi domande o informazioni su questo o altri argomenti attinenti
potete contattare il dott. Tabarini inviado una mail a questo indirizzo
|
|