|
 |
La pratica del |
 |
 |
Il body fly è un nuovo tipo di allenamento concepito per la ricerca ed il raggiungimento della salute e benessere psico-fisico. Nasce verso la fine degli anni '90, dallo studio e dall' esperienza nel mondo del wellness dal personal trainer Gennaro Setola: la pratica del bodyfly dona al corpo maggiore elasticità, coordinazione e fluidità ed aumenta, a livello mentale, la propria energia interiore e la consapevolezza di se stessi. Si rivela l' ideale per fare una pausa dai ritmi frenetici della quotidianeità, allontanarsi dal caos e prendersi cura di se stessi! |
Il body fly consiste fondamentalmente in una serie di movimenti continui, fluidi e dolci, volti al raggiungimento ed il consolidamento di precise posizioni del corpo, ognuna delle quali appartenente ad un' area tematica specifica. Ogni lezione di bodyfly si svolge attraversando tutte cinque queste aree tematiche che prevedono ognuna precisi esercizi ed allenamenti che portano all' acquisizione di una correzza postura, al miglioramento della respirazione e ad una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
La filosofia che muove il body fly si basa sui principi olistici secondo i quali l' uomo viene considerato nella sua interezza e complessità cioè come unione delle sue componenti psico-fisiche-energetiche e facente parte di ambiente in cui vive e con cui scambia energia e nutrimento; per il benessere e la salute dell' uomo ognuna di queste componenti deve essere curata ed in equilibrio con le altre.
Le cinque aree temtiche che il bodyfly attraversa fanno riferimento ai cinque elementi della medicina cinese e sono:
- Metallo: ha come obiettivo il raggiungimento della giusta postura ed, attraverso questa, una maggiore consapevolezza ed equilibrio del corpo. In quest' area si pone una particolare attenzione alla respirazione diaframmatica che ben completa i movimenti dolci e fluidi del body fly;
- Fuoco: l' attenzione è focalizzata sull' acquisizione della flessibilità ed elasticità articolare e muscolare. Per mezzo di questi esercizi sarà possibile riequilibrare le tensioni che influiscono negativamente sulla nostra postura;
- Legno: i movimenti e le posizioni si concentrano sull' allungamento, il potenziamento e la tonificazione muscolare, soprattutto degl' arti. l' equilibrio sia statico che in movimento migliora sensibilmente. Non si utilizzano attrezzi: si sfrutta il peso del proprio corpo;
- Terra: in questa fase, i movimenti di allenamento muscolare avvengono in posizione distesa. Particolare attenzione viene posta al rafforzamento della zona addominale e sacrale;
- Acqua: si ottiene dall' unione delle 4 precedenti fasi; le posizioni precedenti si uniscono armoniosamente in una serie di movimenti continui,fluidi e lenti, che permettono di entrare in contatto con la parte più profonda di noi stessi.
Ricordate che il bodyfly è adatto a tutti perchè è una ginnastica dolce! Si pratica con abiti comodi, possibilmente in fibre naturali, e scalzi. I benefici del bodyfly sono molti:
- migliora la postura;
- aumenta la flessibilità e l' elasticità del nostro corpo;
- incrementa la resistenza muscolare e la coordinazione dei movimenti;
- riduce lo stress e ci permette di rilassarci.
|